Mi abbatto e sono felice - Produzione Mulino ad Arte
cast:
con Daniele Ronco
Regia di Marco Cavicchioli
la trama:
L’urgenza dello spettacolo…perché “eco-sostenibile”?
« L’idea di mettere in scena “Mi abbatto e sono felice” nasce dalla riflessione che ha accompagnato l'attore nei mesi successivi alla morte di suo nonno, una persona che gli ha insegnato tanto e che stima infinitamente per la condotta di vita esemplare perseguita durante i 91 anni trascorsi su questo pianeta.
“Mi abbatto e sono felice” è un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole lanciare una provocazione importante; vuole far riflettere su come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno di noi ha nei confronti del pianeta sul quale abitiamo.
“Mi abbatto e sono felice” non utilizza energia elettrica in maniera tradizionale.
Si autoalimenta grazie allo sforzo fisico prodotto dall'attore in scena.
Non sono presenti altri elementi scenici, i costumi sono essenziali e recuperati dal guardaroba del nonno Michele.
Le musiche sono live.
in scena dal:
10 marzo 2017 - ore 21.00
note:
prezzo:
E' CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
IL RITIRO DEI BIGLIETTI E' POSSIBILE A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELLO SPETTACOLO
BIGLIETTI
> Intero - 12€
> Ridotto
SOCI COOP / Under21 - 10€
YoungerCard / CartaDOC - 6€
Allievi Lab. Teatro delle Temperie - 0,50 €
ABBONAMENTI
> Intero - 120€
> Ridotto
Soci COOP / Under21 - 100€
COME PRENOTARE
E’ possibile prenotare a partire da 10 giorni prima dello spettacolo telefonando negli orari di ufficio oppure inviando una mail.
Info:
Teatro Calcara
Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)
Tel: 051 - 963037
info@teatrodelletemperie.com