NO storia di un rifiuto - Produzione Arti e Spettacolo
cast:
Regia di Giancarlo Gentilucci
la trama:
NO è il tentativo di dare voce a seicentomila soldati internati che, senza accordi prestabiliti, hanno, a rischio della loro stessa vita, detto NO al nazifascismo e gettato le basi per una nuova Italia, la cui sintesi è nell’Articolo n. 11 della Costituzione: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
NO è una sfida lanciata alla storia, ripercorrendo le vicende che hanno portato alla seconda guerra mondiale, la catastrofe più grave nel cammino dell’umanità: 55 milioni di morti, 40 milioni solo in Europa, più di metà civili.
NO è anche un voler chiedere perdono alle innumerevoli vittime provocate dagli italiani nella folle corsa alla conquista di altri territori.
in scena dal:
27 gennaio 2017 - ore 21.00
note:
prezzo:
E' CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
IL RITIRO DEI BIGLIETTI E' POSSIBILE A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELLO SPETTACOLO
BIGLIETTI
> Intero - 12€
> Ridotto
SOCI COOP / Under21 - 10€
YoungerCard / CartaDOC - 6€
Allievi Lab. Teatro delle Temperie - 0,50 €
ABBONAMENTI
> Intero - 120€
> Ridotto
Soci COOP / Under21 - 100€
COME PRENOTARE
E’ possibile prenotare a partire da 10 giorni prima dello spettacolo telefonando negli orari di ufficio oppure inviando una mail.
Info:
Teatro Calcara
Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)
Tel: 051 - 963037
info@teatrodelletemperie.com