Via G. Garibaldi, 56 - 40056 Valsamoggia loc. Calcara di Crespellano (Bo) | info@teatrodelletemperie.com
Ombre rosse
  • Ombre rosse
cast:

con Marco Cavicchioli

di Mauro Covacich, Andrea Schianchi, Massimo Carlotto,
Francesco Piccolo, Carlo Lucarelli, Marcello Fois, Aldo Nove,
Roberto Alaimo, Stefano Benni, Marco Cavicchioli e Michele Serra


alla fisarmonica Christian Riganelli
regia Giampiero Solari

la trama:
Lo spettacolo "Ombre rosse" nasce da un'idea dell'attore Marco Cavicchioli e del giornalista-scrittore Andrea Schianchi, che hanno avuto il comune desiderio di portare alla luce e mettere in scena le storie tragiche e buffe, divertenti e malinconiche di un secolo di comunismo.
 
Da Lenin a Trotzkij, da Che Guevara a Mao Tze Tung, da Gramsci a Stalin, dai gulag alle rivolte studentesche: frammenti di un mondo e di un'ideologia che sembrano essere svaniti in una bolla di sapone, ma che hanno lasciato sul campo romantici nostalgici.
 
Sotto la regia di Giampiero Solari, accompagnati dal dolce suono della fisarmonica di Patrizia Angeloni, vedremo rappresentati sul palcoscenico il dramma di Garcìa Lorca davanti al plotone di esecuzione; la struggente malinconia di un anziano compagno che vede cambiare il nome del PCI, la rabbia e la vergogna che si provano davanti all'instaurazione della dittatura di Pinochet in Cile, l'elenco di un personaggio che ha conosciuto tutti i bolscevichi e li racconta così come lui li ricorda.
 
E' una satira sul significato di che cosa il comunismo ha lasciato nell'anima della gente, un viaggio in un universo che sembra essersi completamente dissolto, ma che ha lasciato grandi cicatrici nel presente. Si tratta di una rappresentazione interamente costituita da numerosi testi, a cui hanno collaborato Michele Serra, Francesco Piccolo, Marcello Fois e Massimo Carlotto, si intrecciano e si intersecano dando origine ad una appassionata e nostalgica rievocazione del grande passato del comunismo, dai toni intensi e forti, e al tempo stesso ironici e scanzonati che caratterizzano da sempre l'attore bolognese.
in scena dal:

14 marzo 2008 - ore 21:00

note:
un grazie speciale a