9841/RUKELI
cast:
di e con GIANMARCO BUSETTO
suoni Enrico Tavella
luci Marco Duse
progetto grafico Marina Renzi
regia Gianmarco Busetto e Enrico Tavella
produzione di Farmacia Zoo:E '
la trama:
In un angolo tranquillo del parco Viktoria a Berlino, annidato sotto un baldacchino di alberi si può ammirare uno strano monumento: ha la forma di un anello, la cui base è decisamente inclinata in una direzione. Il nome di quell'opera, frutto del talento creativo di Alekos Hofseter del Movimento artistico Nurr, è semplicemente "9841". Quel numero uguale al codice di immatricolazione con il quale, nel campo di concentrazione di Neungamme nel 1943, i nazisti registrati il pugile, di origine Sinti, Johann Trollmann, detto "Rukeli".
9841 / Rukeli è il racconto di una vita che invita ad un'attenta rifusione sulle moderne forme di razzismo e di pregiudizio e sul rapporto che lega, oggi, l'essere umano ai concetti di dignità e diversità. La vicenda sportiva di Rukeli, considerato dagli esperti uno dei più grandi pugili di tempi, precursore del moderno modo di boxare, non può prescindere da quella umana che, pur con il suo carico di pena, di problemi e d'ingiustzia, resta una delle più affascinanti del periodo storico che imperversare, in tutta Europa, il Nazismo.
9841 / Rukeli è un confronto tra ieri e oggi, per comprendere quanto sia pesantemente del passato, che spesso crediamo di aver definitivamente superato, può ancora invece infuenzare e avere inaspettato analogie con le nostre azioni presenti.
9841 / RUKELI non è un monologo sulla boxe ma parla di boxe,
non è un monologo sugli zingari ma parla di zingari,
non è un monologo sul nazismo ma parla delle sue atrocità,
non è un monologo sulla memoria di oggi raccontando di ieri.
9841 / RUKELI è la storia di Johann Trollmann, di un essere umano che potremmo essere noi.
in scena dal:
venerdì 25 gennaio 2019, ore 21:00
note:
prezzo:
E 'CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
IL RITIRO DEI BIGLIETTI E 'POSSIBILE A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELLO SPETTACOLO
BIGLIETTI
> Intero - 12 €
> Ridotto
SOCI COOP / Under 35 / Over 65 - 10 €
Allievi Lab. Teatro delle Temperie - 0,50 €
> Spettacoli Teatro delle Differenze Intero - 5,00 € | Ridotto (under 35) - 0,50 €
Abbonamenti
> Intero - 135 €
> Ridotto
Soci COOP / Over 65 - 115 €
Under 35 - 101,50 €
VIENI PRENOTARE
E 'possibile prenotare a partire da 10 giorni prima dello spettacolo telefonando negli orari di ufficio oppure inviando una mail.
INFORMAZIONI
Teatro Calcara
Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)
Tel: 051 - 963037 | 3351647842
info@teatrodelletemperie.com