Via G. Garibaldi, 56 - 40056 Valsamoggia loc. Calcara di Crespellano (Bo) | info@teatrodelletemperie.com
TERRA DI ROSA
  • TERRA DI ROSA
cast:

di e con TIZIANA FRANCESCA VACCARO

aiuto regia Giovanni Tuzza

musiche Andrea Balsamo

la trama:

Rosa che cantava la terra. Rosa che suo padre le diceva sempre: “i fimmini non cantunu, cantunu sulu i buttani!” Rosa che la sua terra, un giorno, l’ha dovuta lasciare. Rosa tradita, da quella stessa terra. Rosa tra fame e violenza. Rosa tra dolori e abusi. Rosa disperata.

Rosa grido di speranza. Rosa di ieri. Rosa di oggi.

C’era una volta una donna, che la sua terra, bella e piena di contraddizioni, se la portava dentro.

La sua terra dura e amara, questa donna la raccontava con la sua voce profonda, scavando fino nelle viscere, col suo canto ancestrale innestato in un presente difficile. Ancora oggi. Cantare per non dimenticare il racconto, cantare per ricordare. Lo spettacolo nasce dall’incontro con Rosa Balistreri, figura decisiva del folk siciliano degli anni ‘70 e racconta la terra di una bambina che diventa donna e che da quella terra sente il bisogno di staccarsi, ma allo stesso tempo non ne può fare a meno. Un’unica terra dalla quale non si parte mai del tutto.

La storia di una donna forte e coraggiosa che con la sua voce ha denunciato e osannato, odiato e amato la terra di Sicilia.

 

 

 

RASSEGNA TEATRO DELLE DIFFERENZE - il progetto è realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, Il progetto è realizzato da Teatro delle Temperie in partenariato con Mondodonna onlus, con la collaborazione di Unhcr, Cooperativa Arca di Noè, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, ASC Insieme Commissione Mosaico, Cooperativa Sociale Abantu, Nema Problema Onlus

 

 

Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell'ambito dell'iniziativa

"Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura"

   

in scena dal:

venerdì 23 novembre 2017, ore 21:00

note:
di e con Tiziana Francesca Vaccaro
prezzo:

E'  CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

 

IL RITIRO DEI BIGLIETTI E' POSSIBILE A PARTIRE DA 30 MINUTI PRIMA DELL'INIZIO DELLO SPETTACOLO

 

BIGLIETTI

> Intero - 12€

> Ridotto 

SOCI COOP / Under 35 / Over 65  - 10 €

Allievi Lab. Teatro delle Temperie - 0,50 €

 

> Spettacoli Teatro delle Differenze  Intero - 5,00 € | Ridotto (under 35) - 0,50 €

 

ABBONAMENTI

> Intero - 135€

> Ridotto

Soci COOP / Over 65 - 115 €

Under 35 - 101,50 €

 

COME PRENOTARE

 

E’ possibile prenotare a partire da 10 giorni prima dello spettacolo telefonando negli orari di ufficio oppure inviando una mail.

 

INFO

 

Teatro Calcara

Via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano, Valsamoggia (BO)

Tel: 051 - 963037 | 3351647842

info@teatrodelletemperie.com 

un grazie speciale a