Via G. Garibaldi, 56 - 40056 Valsamoggia loc. Calcara di Crespellano (Bo) | info@teatrodelletemperie.com
Vasi comunicanti
 

 
Il percorso, articolato in otto incontri di 1 ora e mezza ciascuno a cadenza settimanale, si configura come opportunità di gioco e condivisione tra genitori e figli in cui vengono stimolati, in modo tanto ludico quanto profondo, ascolto, comunicazione e capacità di collaborazione.
 
La pratica teatrale può essere uno straordinario strumento per esplorare e sperimentare le proprie potenzialità espressive, stimolare un ascolto empatico, sfogare il proprio patrimonio emotivo e, facendolo, riconoscere e accogliere quello dell’altro.
 
 
 
La condivisione di questo tipo di esperienza crea un affiatamento unico che travalica le parole e rimane come solida base per il successivo sviluppo di qualunque relazione.
 
Il lavoro si articola su tre assi principali:
- la capacità immaginativa,
- l’espressività emotiva,
- la comunicazione verbale e non verbale.
 
Ogni asse di lavoro verrà sviluppata attraverso giochi di coppia e collettivi che daranno a bambini e genitori l’opportunità di condividere il piacere dell’atto creativo e consentiranno di scoprire aspetti sconosciuti di sé e dell’altro.
Grande risalto verrà dato all’espressività corporea e non verbale quale primario strumento di comunicazione troppo spesso sottovalutato nei quotidiani contesti di vita.
Verranno poi affrontati i temi della relazione e dell’ascolto che potranno condurre alla valorizzazione del rapporto tra bambino e adulto.
 
Comune denominatore di ogni attività proposta sarà la collaborazione: il percorso verrà incentrato su giochi ed esercizi corali, che possono essere svolti esclusivamente grazie ad una forte collaborazione del nucleo familiare partecipante. 
 
Un lavoro, in sintesi, che consente e valorizza l’espressione dell’individualità e della creatività personale, ma esige anche l’affiatamento del gruppo che deve essere unito e solidale perché 
 
“il teatro è un gioco per tutti dove gli unici avversari sono i propri confini; un gioco di squadra ma senza competizione dove chiunque fa la differenza e non c’è la panchina!
 
 
Durata: 8 incontri da un'ora e mezza 
Docente: Alessia Raimondi 
 
 
Quando: Sabato mattina dalle 10.30 alle 12.00
Inizio del corso: 24 ottobre
Fascia d'età: figli di età compresa tra 5 e 8 anni
Prezzo del corso: Gratuito 
 
 
CLICCA QUI  e scarica il calendario del corso 
 
 
 
 
     
un grazie speciale a